Lasciarsi guidare dall’istinto è l’unica soluzione. I tagli di tendenza per il 2023/2024, infatti, ritrovano la semplicità delle linee, consentendo variazioni e sperimentazioni, che hanno il sapore della novità, senza mai abbandonare davvero la tradizione.
Photo Credits : (Pinterest)
Di tendenza , il caschetto all’italiana non smette di essere tra i trend capelli 2023/2024. Un taglio semplice e divertente, che unisce le lunghezze pari e al mento tipiche del bob a una frangia piena e morbida. Un taglio classico, da provare in versione cortissima o più lunga in vista della stagione fredda.
A caratterizzare il taglio sono le punte tagliate di netto. I capelli a caschetto per il 2023/2023, infatti, rifiutano quasi totalmente le scalature in favore di un effetto blunt. Il risultato è uno stile facilissimo da mantenere, da provare in accostamento a riga centrale e look slicked-back, ma anche con un effetto wet. La lunghezza perfetta per il 2023/2024, poi, sfiora il mento in perfetto stile caschetto alla francese.
Photo Credits : (Pinterest)
Un taglio capelli che sia fresco, elegante, cool, attuale e sempre perfetto? La risposta è sempre la stessa, il caschetto, un sempreverde che non passa mai, nemmeno nel 2023/2024. Complici le sfilate, che hanno dettato la linea della stagione, resta la soluzione perfetta per chi vuole quel mix eternamente chic tra leggerezza e praticità, senza dover ricorrere a un taglio cortissimo, molto trendy ma non amato da tutte. Il ventaglio di proposte include tutti i tipi di capelli, prediligendo le forme pari e dritte ma mai geometriche grazie a un impercepibile lavoro per smussare i lati, ma se amate le scalature, sono da provare quelle ispirate ai tagli 90s. Se poi volete dare maggiore armonia e proporzione al viso, interessanti i bob asimmetrici rilassati e quelli con frangia, rigorosamente sfilata, che sia lunga o corta, decisamente più facile da indossare e gestire
Photo Credits : (Pinterest)
A CHI STA BENE?
Lo Stacked Bob potenzialmente sta bene a tutte, perché si adatta con facilità a tutte le forme di viso. Tuttavia, trattandosi di un caschetto a strati, dona in particolar modo a chi ha i capelli fini o comunque non troppo spessi
Lo scopo, infatti, è proprio quello di aggiungere volume e di simulare una capigliatura più corposa, folta e piena. Chi ha per natura capelli molto spessi rischia di appesantirli fin troppo e di ritrovarsi in testa una specie di “fungo”, evenienza da evitare.
Mentre la parte posteriore struttura il taglio, quella anteriore incornicia al meglio il viso grazie alle ciocche frontali molto più lunghe e solitamente sfilate. Gli addetti ai lavori del capello parlano di effetto face frame, alludendo al fatto che queste ciocche circondano l’ovale del viso e lo mettono in risalto proprio come fa una bella cornice.